F u l a Y o g a

Svegliarsi ogni mattina e praticare yoga. Ritagliarsi dei momenti di rilassamento, meditazione o energizzazione con lo yoga. Serbare un momento serale per dedicare ancora qualche istante allo yoga. 

Porta anche tu lo yoga nella tua vita.

Vivi nello yoga, Fulayoga. 

F u l a Y o g a   è

Yoga

Lo yoga, costituito da posizioni specifiche del corpo, dona agilità, flessibilità e benessere, fa sentir bene in sé stessi, un po' come accomodarsi nel proprio sé, e implementa in modo mirato le funzioni individuali di ogni parte che ci costituisce in unione con una coscienza e consapevolezza universali che vanno al di là della forma percepita e permettendo un equilibrato scorrere delle energie di cui siamo costituiti. La semplicità o la complessità delle sequenze e delle posizioni, praticate nell'allineamento e nel respiro consapevole con cura e attenzione, conducono gradualmente a uno stato di benessere, di rilassamento e di energizzazione, radicandoci ed elevandoci nel contempo e donandoci un senso di libertà. Le lezioni variano molto in base alle esigenze e alle tematiche.    

Meditazione

La meditazione, svolta sia in posizione seduta sul tappetino di yoga sia su una sedia, ma anche da sdraiati, apporta molteplici benefici già a partire da pochi minuti, implementando uno stato di quiete, migliorando la concentrazione e permettendo al proprio sé di sviluppare una coscienza di autoguarigione, benessere, conoscenza di sé, pace interiore e osservazione oltre ogni giudizio. Tra le miriadi di tecniche meditative esistenti, ho selezionato alcune tra le più efficaci derivanti dalla sfera della meditazione pura, alla visualizzazione, alle tecniche yogiche che includono mantra e mudra. Dei momenti di meditazione sono integrati durante le lezioni di yoga oppure si pratica una lezione intera di meditazione.    

Pranayama

Il pranayama, ovvero l'energia vitale, il respiro, il soffio vitale, è praticato con delle tecniche che implementano le capacità polmonari, e respiratorie in senso ampio, affinché l'energia vitale sia potenziata nella sua salute per un buono e sano mantenimento dell'interezza di sé. Il  respiro, reso oggetto di condizioni e ritmi prestabiliti alternato al suo stato naturale, rende consapevoli e favorisce equilibri sottili e un corretto funzionamento dei sistemi neurali, linfatici e ghiandolari. Esistono moltissimi esercizi di pranayama che coadiuvano la salute, il benessere e l'armonia di sé e sono integrate durante le lezioni di yoga, di meditazione e facilmente praticabili nella quotidianità.